È passato un po' di tempo dall'ultima volta che ho parlato a lungo di uno dei principali vantaggi dell'utilizzo di Blogger, ovvero il modo in cui questa piattaforma gestisce le immagini. Credo di essermi ripetuto più di una volta.
Il fatto è che quando carichiamo un'immagine, innumerevoli copie di essa vengono automaticamente salvate in diverse dimensioni e formati (ritagli in quest'ultimo caso, ovviamente). Beh, suppongo che non siano proprio delle copie, bensì l'originale, ma possiamo "chiamarle" per visualizzarle sul web con dimensioni specifiche – quasi qualsiasi dimensione desideriamo – semplicemente modificandone alcuni parametri.
La chiave si trova sempre nell'ultima sottodirectory dell'URL dell'immagine, quella subito prima del suo nome. Questa è la chiave che ho evidenziato ( s1600 ) nell'URL dell'immagine originale, che userò per gli esempi di immagini panoramiche:
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqL6vYuSPsejAVzNco1EldIrO5EuyLv7pXgWOcU IlqY13FNeAN1Yz3NQYVpJ7rJhyXgtCk9mwngwMi42RBOYoKmQbfjyzwnvb37ZwJhPzZTYbH0iFmODHTQpBnxCtLtP8Bcllrw00iJ_pC/ s1600 /percorsi+che+si+attraversano.jpg"/>
Come abbiamo visto in precedenza , la semplice modifica delle dimensioni originali di quella directory a una dimensione inferiore si tradurrà in un'immagine più piccola con larghezza o altezza (a seconda di quale sia maggiore) pari al nuovo valore utilizzato. Ad esempio, con s240, otterremo una larghezza di 240px, la cui altezza verrà ricalcolata automaticamente per rispettare le proporzioni originali ed evitare distorsioni.
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqL6vYuSPsejAVzNco1EldIrO5EuyLv7pXgWOcU IlqY13FNeAN1Yz3NQYVpJ7rJhyXgtCk9mwngwMi42RBOYoKmQbfjyzwnvb37ZwJhPzZTYbH0iFmODHTQpBnxCtLtP8Bcllrw00iJ_pC/ s240 /percorsi+che+si+attraversano.jpg"/>
Ho detto che la priorità è data alla misura più grande, quindi se carichiamo un'immagine che è più alta che larga, quello che succederà con il parametro s240 quando lo applicheremo a quel tipo di immagini è che l'immagine che verrà visualizzata sarà alta 240px e la larghezza verrà ricalcolata automaticamente.
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiko_rUUKBwAFS4xU2VPOnZnYpywkRcVNYnmdzVc XF7F2VHQIRKSOYFC6EKWDRW7S7HRHCZZVLJ5K97XXCRO2ZF7CC4GSPST7O s240 /comedy%2Bwildlife%2B8.jpg"/>
Da lì, abbiamo visto altre opzioni come il ritaglio quadrato e altri parametri interessanti che non approfondirò qui. Mi limiterò a illustrare alcune "nuove" emerse dopo la pubblicazione di quel post. Queste nuove opzioni probabilmente risalgono alla fase precedente all'integrazione di Picasa con Google Foto . Sono le seguenti:
w300 | Dai sempre priorità alla larghezza
Il numero indicherà sempre la larghezza dell'immagine, mentre l'altezza verrà ricalcolata automaticamente.
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqL6vYuSPsejAVzNco1EldIrO5EuyLv7pXgWOcU IlqY13FNeAN1Yz3NQYVpJ7rJhyXgtCk9mwngwMi42RBOYoKmQbfjyzwnvb37ZwJhPzZTYbH0iFmODHTQpBnxCtLtP8Bcllrw00iJ_pC/ w300 /percorsi+che+si+attraversano.jpg"/>
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiko_rUUKBwAFS4xU2VPOnZnYpywkRcVNYnmdzVc XF7F2VHQIRKSOYFC6EKWDRW7S7HRHCZZVLJ5K97XXCRO2ZF7CC4GSPST7O w300 /comedy%2Bwildlife%2B8.jpg"/>
h300 | Sempre al top della forma
Al contrario. Il numero indicherà sempre l'ALTEZZA dell'immagine e la LARGHEZZA verrà ricalcolata automaticamente.
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqL6vYuSPsejAVzNco1EldIrO5EuyLv7pXgWOcU IlqY13FNeAN1Yz3NQYVpJ7rJhyXgtCk9mwngwMi42RBOYoKmQbfjyzwnvb37ZwJhPzZTYbH0iFmODHTQpBnxCtLtP8Bcllrw00iJ_pC/ h300 /percorsi+che+si+attraversano.jpg"/>
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiko_rUUKBwAFS4xU2VPOnZnYpywkRcVNYnmdzVc XF7F2VHQIRKSOYFC6EKWDRW7S7HRHCZZVLJ5K97XXCRO2ZF7CC4GSPST7O h300 /comedy%2Bwildlife%2B8.jpg"/>
w300-h200 | Larghezza massima / Altezza massima
Se definiamo entrambi i parametri, l'immagine avrà un valore di altezza o larghezza che le consenta di non superare nessuno dei due valori specificati. In questo modo, se una larghezza di 300px dovesse risultare in un'altezza maggiore di 200px, quest'ultima verrebbe considerata prioritaria... e viceversa.
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqL6vYuSPsejAVzNco1EldIrO5EuyLv7pXgWOcU IlqY13FNeAN1Yz3NQYVpJ7rJhyXgtCk9mwngwMi42RBOYoKmQbfjyzwnvb37ZwJhPzZTYbH0iFmODHTQpBnxCtLtP8Bcllrw00iJ_pC/ w300-h200 /percorsi+che+si+attraversano.jpg"/>
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiko_rUUKBwAFS4xU2VPOnZnYpywkRcVNYnmdzVc XF7F2VHQIRKSOYFC6EKWDRW7S7HRHCZZVLJ5K97XXCRO2ZF7CC4GSPST7O w300-h200 /comedy%2Bwildlife%2B8.jpg"/>
Entrambe le immagini avranno un'altezza di 200px perché se fossero larghe 300px, l'altezza supererebbe il massimo stabilito di 200px.
w300-h250-c | Larghezza massima / Altezza massima / Assetto
In questo caso l'immagine risultante avrà esattamente le misure indicate, quindi per evitare che venga deformata, se necessario, la parte centrale verrà ritagliata.
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqL6vYuSPsejAVzNco1EldIrO5EuyLv7pXgWOcU IlqY13FNeAN1Yz3NQYVpJ7rJhyXgtCk9mwngwMi42RBOYoKmQbfjyzwnvb37ZwJhPzZTYbH0iFmODHTQpBnxCtLtP8Bcllrw00iJ_pC/ w300-h250-c /percorsi+che+si+attraversano.jpg"/>
<img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiko_rUUKBwAFS4xU2VPOnZnYpywkRcVNYnmdzVc XF7F2VHQIRKSOYFC6EKWDRW7S7HRHCZZVLJ5K97XXCRO2ZF7CC4GSPST7O w300-h250-c /comedy%2Bwildlife%2B8.jpg"/>
Se le due misurazioni sono uguali, l'effetto sarà lo stesso che si otterrebbe utilizzando sXXX-c , ovvero un ritaglio quadrato.
s300-d | Scarica
Un parametro che fa sì che l'URL di un'immagine non ci indirizzi all'immagine stessa, ma piuttosto a scaricarla.
<a href="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqL6vYuSPsejAVzNco1EldIrO5EuyLv7pXgWOcU IlqY13FNeAN1Yz3NQYVpJ7rJhyXgtCk9mwngwMi42RBOYoKmQbfjyzwnvb37ZwJhPzZTYbH0iFmODHTQpBnxCtLtP8Bcllrw00iJ_pC/ w800-d /percorsi+che+si+attraversano.jpg"> <img src="https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqL6vYuSPsejAVzNco1EldIrO5EuyLv7pXgWOcU IlqY13FNeAN1Yz3NQYVpJ7rJhyXgtCk9mwngwMi42RBOYoKmQbfjyzwnvb37ZwJhPzZTYbH0iFmODHTQpBnxCtLtP8Bcllrw00iJ_pC/ s400-c /percorsi+incrocio.jpg" /> </a>
Il primo indirizzo (nel link) scaricherà un'immagine larga 800px, mentre il secondo (in img ) mostrerà un'immagine quadrata di 400px. Cliccaci sopra per vederla.
Commenti
Posta un commento