Non so se l'avete notato, ma qualche giorno fa Blogger ha aggiunto un nuovo pulsante al suo editor di post. L'icona illustra bene le sue funzionalità.
È una faccina sorridente, quindi in pratica ci mostra un ampio catalogo di simboli ed emoji (emoticon per i più grandi) che possiamo aggiungere ai nostri post. Sono
caratteri Unicode , quindi, anche se non li ho controllati tutti, è lecito supporre che l'elenco includa l' ampia gamma disponibile per questo standard.
Nella barra degli strumenti di modifica e disponibile solo dalla scheda Componi , il pulsante si trova tra i pulsanti Inserisci video e Inserisci interruzione di riga .
Cliccandoci sopra, apparirà una finestra pop-up come quella nello screenshot seguente. Da lì, potrai scegliere tra le categorie Simboli, Emoji, Punteggiatura, Numeri, Formato e molte altre opzioni relative alle diverse lingue.
A seconda della lingua scelta, si aprirà una seconda serie di sotto-opzioni e, a seconda della nuova lingua scelta, si aprirà un terzo menu a discesa. Insomma, tante varianti, alcune più pratiche e altre meno, che compongono un catalogo davvero completo.
Lo svantaggio principale è che l' interfaccia è in inglese, anche se suppongo sia dovuto al fatto che è appena uscito. Tuttavia, i termini utilizzati sono piuttosto familiari, anche se in quella lingua, quindi immagino che non vi creerà troppi problemi.
Un altro svantaggio che noto è che ci sono così tanti simboli disponibili che è piuttosto difficile trovarne uno specifico. Tuttavia, per alleviare questo inconveniente, lo strumento ha due strumenti. Uno è la classica ricerca per parole chiave in cui si digita il termine (in inglese, ovviamente) e sulla sinistra vengono offerti i possibili risultati.
L'altra opzione l'ho trovata piuttosto originale e divertente allo stesso tempo. Si tratta di un riquadro in cui si può disegnare uno schema con il mouse, e lo strumento mostra tutti i simboli con forme simili a quel disegno come possibili risultati. Non potrebbe essere più semplice, anche se resta da vedere se è davvero efficace. Nei miei pochi test, finora gli ho dato un 8 su 10.
Si tratta di piccole questioni che in definitiva non hanno molta importanza per la gestione quotidiana del nostro blog, ma dato che ultimamente aggiungono costantemente qualcosa, la mia interpretazione personale è che Blogger non si fermerà.
È un altro segno che Google non si è dimenticato del prodotto e che, nonostante ciò che alcuni avevano previsto come imminente più di tre anni fa , Blogger è ancora vivo e vegeto, incorporando sempre più funzionalità... anche se non sono quelle che molti di noi vorrebbero.





Commenti
Posta un commento