Come programmare una riunione da Gmail

Gmail-programmare-riunione

 

Per programmare una riunione da Gmail, apri un'email, clicca su "Altro" e poi su "Crea evento" per impostare i dettagli e inviare l'invito. In alternativa, puoi usare la funzionalità "Nuova riunione" nella barra laterale di Gmail per creare un meeting su Google Meet e invitare i partecipanti tramite un'email precompilata. <?XML:NAMESPACE PREFIX = "[default] http://www.w3.org/2000/svg" NS = "http://www.w3.org/2000/svg" />

Metodo 1: Creare un evento da un'email esistente

  1. Apri Gmail e seleziona un'email, oppure crea un nuovo messaggio.
  2. In alto, fai clic su Altro (i tre puntini) e poi su Crea evento.
  3. Si aprirà il calendario e l'evento sarà pre-compilato con i dettagli dell'email.
  4. Aggiungi o modifica i partecipanti, il titolo, l'orario e altri dettagli.
  5. Fai clic su Salva e poi su Invia per inviare gli inviti.

Metodo 2: Creare una riunione con Google Meet

  1. Nella barra laterale di Gmail, clicca su Meet e poi su Nuova riunione.
  2. Si aprirà una nuova scheda con un link alla riunione.
  3. Fai clic su Invia invito per aprire una bozza di email pre-compilata.
  4. Modifica i destinatari, l'oggetto e il corpo del messaggio se necessario, quindi inviala.
  5. Per impostazione predefinita, l'organizzatore può accedere prima dei partecipanti. Per disabilitare l'accesso rapido e avere il controllo sull'ingresso dei partecipanti, accedi alla riunione usando il link e modifica le impostazioni nella finestra della chiamata, come mostrato in questo video.

Commenti

nome-foto